“Cirenaica antifascista”: la t-shirt!

A Vag61 puoi trovare le t-shirt “Cirenaica antifascista”, in taglie dalla S alla XXXL.

Acquistando una maglietta (al costo di 12 euro) puoi contribuire a sostenere i percorsi di autorganizzazione, autoproduzione e mutualismo che hanno casa in via Paolo Fabbri 110. Perché l’autogestione è una ricchezza comune che va costruita e alimentata giorno per giorno, perché ogni spazio liberato è uno spazio da attraversare e difendere collettivamente!

Le info per poter contribuire anche in altri modi all’autofinanziamento di Vag61: qui

Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su “Cirenaica antifascista”: la t-shirt!

Da Bologna al Kurdistan: per un 21 aprile resistente, antifascista e solidale

VENERDI’ 21 APRILE’023 dalle 17,30

> foto delle iniziative: qui

(anche questa volta grazie a Rommi.x per la bellissima locandina)

Il 21 aprile 1945 la città di Bologna festeggiava la Liberazione dalle truppe nazifasciste.
Oggi, a quasi ottant’anni di distanza, non pensiamo che la memoria di quegli eventi sia
materiale da museo. E’ Storia viva e palpitante. E’ passato che si rinnova nel presente, perchè l’antifascismo non è un orpello retorico o un argomento da talk show ma pratica necessaria, urgente e quotidiana: le pagine di cronaca e l’evoluzione del quadro politico sia italiano che internazionale lo dimostrano giorno dopo giorno. Ricordare le/i partigiane di ieri, allora, significa stare dalla parte di chi oggi si batte contro il razzismo, il sessismo, lo sfruttamento, la violenza capitalista e le pulsioni militariste. Significa schierarsi al fianco di chi – come accade in Kurdistan – lotta per la propria libertà e autodeterminazione plasmando una società giusta, cooperante, laica ed ecologista.

Per questo il 21 aprile vi invitiamo nelle strade ribelli della Cirenaica per due momenti di incontro, prima alla lapide partigiana di via Bentivogli e poi a Vag61, per tenere viva la memoria della Resistenza e per condividere un’iniziativa di solidarietà verso le popolazioni curde costrette a fronteggiare i continui attacchi di Erdogan e che negli ultimi mesi sono state colpite prima da un terribile terremoto e poi da pesanti alluvioni.

Con le/i partigiane/i e con “Orso” nel cuore!
Ora e sempre Resistenza! Jin, Jîyan, Azadî!

@ via Bentivogli 44

– alle 17,30: nell’anniversario della Liberazione di Bologna, ritrovo alla lapide che ricorda i caduti della Resistenza: porta un fiore o un pensiero per le/i partigiane/i! Con letture a cura di Resistenze in Cirenaica [info]

@ Vag61 in via Paolo Fabbri 110

– alle 18,30: presentazione del libro “Quei matti di antifascisti. Cinquantatré storie di sovversivi finiti in manicomio durante il fascismo”, con l’autore Renato Sasdelli e lo storico Luca Alessandrini [info]

– alle 20,30: in collaborazione con l’Edera volley, cena benefit in favore della Mezzaluna Rossa Kurdistan: sosteniamo le popolazioni colpite dal terremoto che lo scorso febbraio ha devastato i territori a maggioranza curda tra Turchia e Siria [info]

– a seguire: proiezione di “Kobane, Ri-Sollevarsi” di Ferran Domènech Tona, disponibile anche su OpenDDB [info]

– durante la serata: distribuzione della birra artigianale Azadì – Freedom Apa, prodotta su iniziativa della Staffetta sanitaria di Rete Kurdistan Italia per supportare il sistema sanitario del Rojava [info]

Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative, Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Da Bologna al Kurdistan: per un 21 aprile resistente, antifascista e solidale

Di fronte allo specchio del 25 aprile: perchè antifascismo, oggi

Perché l’anniversario della Liberazione ci parla di fascismo e di presente, di carcere e tortura di Stato, di migranti morti in mare e di razzismo, di diritti negati e di una Bologna sempre più diseguale, di guerra e antimilitarismo, di un filo rosso e resistente che corre fino in Kurdistan

Torniamo nelle strade ribelli della Cirenaica il 21 aprile, anniversario della Liberazione di Bologna. Torniamo in piazza il 25 aprile, giorno che omaggia la Resistenza ricordando la fine dell’occupazione nazista dell’Italia e la caduta del regime fascista. Lo facciamo con lo sguardo rivolto all’indietro, certo, ma con la testa ben piantata nel presente e il cuore che guarda al futuro.

Non ci interessano la retorica fine a sé stessa o le celebrazioni imbalsamate. Ci interessa la memoria viva, che scava e si fa largo nella storia illuminando gli angoli bui. E i tempi che attraversiamo ne sono pieni, di zone oscure, anche quando tutto accade alla luce del sole. Il Governo in carica non sta smentendo i timori che ne hanno accompagnato la nascita, tenuta a battesimo da un partito che affonda le radici nel Movimento sociale italiano fondato da Almirante e altri esponenti fascisti della Rsi. Quello stesso Msi, come sottolineano le cronache proprio in questi giorni, da cui provenivano personaggi implicati nelle trame della strategia della tensione e nell’organizzazione della terribile strage alla stazione del 2 agosto 1980. Non è un caso se questo milieu nauseante riecheggia nelle vergognose parole di un presidente del Senato sulla storia di via Rasella e delle Fosse Ardeatine o nella grottesca proposta di legge contro l’uso delle parole straniere. Sono questioni da non sottovalutare troppo perché, al di là della loro effettiva concretezza, inquinano il dibattito pubblico concorrendo ad una pericolosa banalizzazione del fascismo: sia come elemento storico che, soprattutto, come insieme di spinte conservatrici che continuano ad attraversare la società alimentando un’ideologia nefasta che produce i suoi effetti anche senza le sfilate al sabato in camicia nera e fez. I fatti del Michelangiolo di Firenze, tanto l’aggressione alle/gli studentesse/i quanto l’attacco del ministro dell’Istruzione alla preside del liceo, rappresentano un campanello d’allarme dal suono nitido.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Di fronte allo specchio del 25 aprile: perchè antifascismo, oggi

A Milano, con Dax nel cuore: antifascismo è anticapitalismo!

SABATO 18 MARZO’023 @ MILANO

A vent’anni dall’omicidio di Dax ci vediamo sabato 18 marzo a Milano, alle 14,30 in piazzale Loreto, per il corteo nazionale “Antifascismo è anticapitalismo”.

Nella notte ci guidano le stelle!

Grazie infinite a Rommi.x per la splendida grafica!

Vag61 – Spazio libero autogestito

Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative, Comunicati, Home | Commenti disabilitati su A Milano, con Dax nel cuore: antifascismo è anticapitalismo!

Ciao Rocchì!

..le chiamate, le chiacchiere, le punte. La risata, la libertà. Ciao Rocchì!

Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Ciao Rocchì!

Solidarietà alle/i compagne/i colpite/i dalle misure di polizia

MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO’023 alle 18 @ PIAZZA VERDI

Su Zic.it: La risposta alle misure cautelari: “Non ci fermerete mai” (audio+foto)

Esprimiamo la più totale solidarietà alle compagne e ai compagni colpite/i dalle misure di polizia questa mattina e rilanciamo il presidio di domani alle 18 in piazza Verdi!

Vag61 – Spazio libero autogestito

> Su Zic.it: Misure cautelari per 12 persone, Split e un’aula del 38 sotto sequestro

Pubblicato in Archivio iniziative, Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Solidarietà alle/i compagne/i colpite/i dalle misure di polizia

Morire di pena – Per l’abolizione di ergastolo e 41bis

Aderiamo all’appello e rilanciamo la piattaforma “Morire di pena – Per l’abolizione di ergastolo e 41bis” 

Dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in 41bis, ha rinunciato ad alimentarsi, utilizzando il suo corpo come unica arma possibile per protestare contro il regime di detenzione speciale a cui è sottoposto nel carcere di Sassari e contro l’istituto dell’ergastolo ostativo. Il 6 luglio scorso il reato di “strage contro la pubblica incolumità” per cui era stato condannato è stato riqualificato dalla Cassazione in “strage contro la sicurezza dello Stato”, nonostante le azioni di cui è accusato avessero uno scopo prettamente dimostrativo, e non abbiano causato feriti né morti.

Lo sciopero della fame di Cospito ha avviato una discussione su questi temi anche tra settori della società solitamente prudenti su questo genere di questioni, denunciando l’accanimento dello Stato nei suoi confronti persino sui media mainstream, puntando però, per lo più, sull’ambiguo tema della “non proporzionalità” della pena applicata nel singolo caso.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Morire di pena – Per l’abolizione di ergastolo e 41bis

Due anni di Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana: orgogliosi di essere #SPLAI!

Condividiamo il comunicato diffuso in Italia dal movimento per il Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni (BDS) in occasione del secondo anniversario della campagna Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana (SPLAI) a cui Vag61 aderisce dal 2019:

Rifiutiamo l’apartheid israeliana
Orgogliosi di essere #SPLAI!

Il 5 giugno festeggiamo il secondo anniversario della campagna Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana. Siete ormai quasi 300 SPLAI in tutta Italia e le adesioni crescono nonostante le difficoltà create dalla pandemia.

Ringraziamo tutti gli spazi che hanno aderito alla campagna e esprimiamo vicinanza e solidarietà a quant* hanno subito la perdita dei propri cari, conseguenze economiche e nelle relazioni sociali a causa del COVID-19.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Due anni di Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana: orgogliosi di essere #SPLAI!

Aiutaci a sostenere le spese legali!

Da più di un anno ormai la possibilità di organizzare iniziative di autofinanziamento è bloccata dalla pandemia, ma per una realtà autogestita come la nostra restano molte spese a cui far fronte e tra queste ci sono anche quelle legali: strascico delle conseguenze giudiziarie connesse alle tante mobilitazioni sociali a cui le/gli attiviste/i di Vag61 hanno partecipato negli anni. Tra queste, ad esempio, presentano il conto le lotte del 2011 contro l’austerity e la precarietà (ricordate la famigerata lettera della Bce firmata da un certo Mario Draghi e da Jean Claude Trichet?) e quelle al fianco del movimento No Tav in Val di Susa.

Per questo ti chiediamo di darci il tuo sostegno e di partecipare a questa iniziativa di crowdfunding, per contribuire puoi:

# utilizzare il conto corrente: IT11M0501802400000011132917

# utilizzare Paypal


Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Aiutaci a sostenere le spese legali!

Sostieni Vag61!

Vag61 è uno spazio libero autogestito e tutte le sue attività e i suoi progetti si basano sull’autofinanziamento.  Ogni contributo può aiutarci a far fronte alle spese, per continuare a portare avanti i percorsi di autorganizzazione, autoproduzione e mutualismo che hanno casa in via Paolo Fabbri 110.

Perché l’autogestione è una ricchezza comune che va costruita e alimentata giorno per giorno, perché ogni spazio liberato è uno spazio da attraversare e difendere collettivamente!

Per supportare Vag61 puoi:

# acquistare una t-shirt
“Cirenaica antifascista”

# fare una donazione nelle
occasioni in cui lo spazio è aperto

# utilizzare il conto corrente: IT11M0501802400000011132917

# utilizzare Paypal

# utilizzare il 5×1000: compilando
la dichiarazione dei redditi, firma
nel riquadro dedicato alle
associazioni di promozione sociale
ed inserisci CF: 91241310373

 


Pubblicato in Comunicati, Home | Commenti disabilitati su Sostieni Vag61!