Archivi autore: vag61

“L’Aquila chiama Italia. Macerie di democrazia”. Manifestazione nazionale sabato 20 novembre.

L’Aquila chiama Italia perché la ricostruzione dopo 18 mesi di promesse è ferma. L’Aquila chiama Italia perché aumentano solo disoccupazione e cassa integrazione. L’Aquila chiama Italia perché chiede una legge organica sulla ricostruzione: fondi certi, restituire le tasse come è … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, General | Commenti disabilitati su “L’Aquila chiama Italia. Macerie di democrazia”. Manifestazione nazionale sabato 20 novembre.

Solidarietà ai migranti in lotta per i diritti di tutti

Vag61 aderisce al presidio lanciato per questo pomeriggio (ore 18 in piazza Nettuno) dal Coordinamento migranti di Bologna ed esprime la massima solidarietà ai migranti che da giorni a Brescia lottano contro la truffa dei permessi di soggiorno, contro un … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Solidarietà ai migranti in lotta per i diritti di tutti

“Porte aperte” al centro Beltrame e a Vag61

Anche quest’anno Vag61 collabora con il centro di accoglienza Beltrame di via Sabatucci per la realizzazione di una delle giornate di “Porte aperte“, la rassegna che “ri-mette al centro i margini”. Dalla presentazione della manifestazione: “Dormitori, residenze per immigrati, strutture … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su “Porte aperte” al centro Beltrame e a Vag61

Storytelling: storie all’impronta

Con i “5 Dita Nella Presa”, spettacolo di improvvisazione teatrale presentato da Zoè Teatro Informativo. A volte una parola, un aneddoto, una suggestione, un profumo sono sufficienti a suscitare in ognuno di noi una serie di riflessioni, di ricordi, di … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Storytelling: storie all’impronta

“Porte aperte” a Vag61 (mentre tante vengono chiuse)

Il comunicato di Vag61 sulla collaborazione con il centro di accoglienza Beltrame per la realizzazione di una delle giornate di “Porte aperte“ e sullo smantellamento dei servizi sociali che, in questi mesi, sta caratterizzando la città di Bologna: “Tra l’inclusione … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su “Porte aperte” a Vag61 (mentre tante vengono chiuse)

Studenti medi: incontro sul lavoro

“Siamo giovani, siamo pieni di sogni e di speranze per il futuro, ma già il nostro presente sembra essere ‘precario’. Tocca a noi cambiare le cose”. Il Coordinamento Studenti Medi Bolognesi propone tre giornate di controcultura sociale. Nella terza, mercoledì … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Studenti medi: incontro sul lavoro

Assemblea cittadina del mondo della formazione

Il Coordinamento degli studenti medi di Bologna propone un’assemblea per lanciare, in collaborazione con tutte le altre realtà scolastiche, una manifestazione in occasione della giornata mondiale della conoscenza, che sarà mercoledì 17 novembre. Si discuterà delle modalità di azione e … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Assemblea cittadina del mondo della formazione

In scena la compagnia del Tinello: “La ballata della Fiat”

La Compagnia del Tinello si mette la tuta blu per sfidare il maglioncino blu di Sergio Marchionne (per l’occasione fatto nero). Una lunga love story sul Lingotto vista dalla parte degli operai. Da Piazza Statuto 1962 a Pomigliano 2010, cinquant’anni … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su In scena la compagnia del Tinello: “La ballata della Fiat”

Studenti medi: incontro sull’ambiente

“Siamo giovani, siamo pieni di sogni e di speranze per il futuro, ma già il nostro presente sembra essere ‘precario’. Tocca a noi cambiare le cose”. Il Coordinamento Studenti Medi Bolognesi propone tre giornate di controcultura sociale. Nella seconda, giovedì … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Studenti medi: incontro sull’ambiente

Presentazione di “L’ergastolo”

Un approfondimento sul carcere e sulla detenzione a vita a partire dal libro “L’ergastolo. Dall’inizio alla fine” (edizioni “Sensibili alle foglie”), di Nicola Valentino. Dalla presentazione: “Attraverso l’esperienza personale, vissuta dall’inizio alla fine, le testimonianze e gli scritti di ergastolani … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Presentazione di “L’ergastolo”

Studenti medi: incontro sull’istruzione precaria

“Siamo giovani, siamo pieni di sogni e di speranze per il futuro, ma già il nostro presente sembra essere ‘precario’. Tocca a noi cambiare le cose”. Il Coordinamento Studenti Medi Bolognesi propone tre giornate di controcultura sociale. Nella prima, mercoledì … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Studenti medi: incontro sull’istruzione precaria

Ancora al fianco de L’Aquila e di Pescomaggiore

Vag61 continua i suoi incontri, questo è il terzo, con le realtà di movimento aquilane (Comitato “3e32”, Case Matte, Eco Villaggio di Pescomaggiore). Alle 20,30 cena di solidarietà con il farro di Pescomaggiore, per raccogliere fondi per i progetti di … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Ancora al fianco de L’Aquila e di Pescomaggiore

Fa’ la cena giusta!

Domenica 10 ottobre’010 alle ore 20,30 ExAequo bottega del mondo organizza a Vag61 “Fa’ la cena giusta!”, cena a base di  prodotti del Commercio Equo e Solidale e di Libera Terra. Per una cena giusta, alla scoperta di cibi e … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Fa’ la cena giusta!

Incontro di studio sui movimenti degli anni ’60/’70

Un viaggio di studio di militanti e attivisti della sinistra sociale tedesca farà tappa a Bologna, venerdì 8 ottobre 2010, alle ore 13, a Vag 61. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza di Reggio Emilia e riguarda una serie … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Incontro di studio sui movimenti degli anni ’60/’70

Cena per finanziarie la partecipazione alla manifestazione dei metalmeccanici a Roma

Nell’ambito del progetto “InCassati!“, cena di autofinanziamento per sostenere il viaggio a Roma per la manifestazione nazionale dei metalmeccanici, il16 ottobre. Sarà presente Eugenio Martelli (segreteria Fiom Bologna). “Se non hai più diritti cosa ti differenzia da uno schiavo?”. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Cena per finanziarie la partecipazione alla manifestazione dei metalmeccanici a Roma

Agire contro il razzismo: manifestazione regionale

Agire contro il razzismo, per i diritti di tutti: appello per una manifestazione regionale a Bologna il 13 novembre’010. Concentramento ore 14:30 in piazza XX settembre

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Agire contro il razzismo: manifestazione regionale

Attivisti tedeschi a Vag61 per un incontro di studio sui movimenti degli anni ’60/’70

Un viaggio di studio di militanti e attivisti della sinistra sociale tedesca farà tappa a Bologna, venerdì 8 ottobre 2010, alle ore 13, a Vag 61. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza di Reggio Emilia e riguarda una serie … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Attivisti tedeschi a Vag61 per un incontro di studio sui movimenti degli anni ’60/’70

Il 16 ottobre tutt* a Roma: se non hai più diritti, cosa ti differenzia da uno schiavo?

Sabato 16 ottobre’010 tutte e tutti a manifestare a Roma con la Fiom.
I diritti si tutelano e si costruiscono con le lotte e il conflitto sociale. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Il 16 ottobre tutt* a Roma: se non hai più diritti, cosa ti differenzia da uno schiavo?

Cena di autofinanziamento del Coordinamento migranti

“Sostieni le lotte dei migranti, verso la manifestazione regionale di novembre”. Domenica 3 ottobre’010 dalle 20,30 cena del Coordinamento migranti di Bologna e provincia. Leggi menù e modalità di prenotazione.

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Cena di autofinanziamento del Coordinamento migranti

Cena di autofinanziamento del Coordinamento precari della scuola

Il Coordinamento dei precari della scuola di Bologna è lieto di farvi una proposta che non potrete rifiutare: aperitivo e cena precaria. Con piatti tipici della tradizione regionale italiana, musica dal vivo e prezzi modici. Dalle 18 in via Paolo … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Cena di autofinanziamento del Coordinamento precari della scuola

Torna in scena la compagnia del Tinello: “Prove d’autunno”

Stiamo lavorando duro per preparare il nostro prossimo errore. Venerdì 1 ottobre’010, alle 21, torna il Tinello del Vag. Anche la nostra Compagnia, al suo “primo giorno di scuola”, deve fare i conti con i tagli della Gelmini e di … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Torna in scena la compagnia del Tinello: “Prove d’autunno”

Assemblea pubblica, promossa da Cobas e Cub, per costruire lo sciopero di scuola e università

I sindacati di base invitano realtà e singoli a partecipare all’assemblea convocata per lunedì 27 settembre’010 alle 17, a Vag61, “con l’obiettivo di costruire insieme un grande momento di mobilitazione”.

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica, promossa da Cobas e Cub, per costruire lo sciopero di scuola e università

I pogrom del terzo millennio contro il popolo rom

Venerdì 24 settembre’010 alle 21 proiezione del film “La Colonna senza fine” (sulla storia della comunità Rom di Bologna dal 2002 al 2007) e reading per i diritti dei Rom con i poeti Paul Polansky e Alberto Masala. Leggi il … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio iniziative | Commenti disabilitati su I pogrom del terzo millennio contro il popolo rom

Il corso sull’alimentazione: “Fast not junk”

Al via il primo dei cinque corsi gratuiti proposti da Vag61. Dal 20 ottobre’010 si potrà seguire quello dedicato all’alimentazione, che terminerà il 20 aprile. Per iscriversi basta presentarsi alla prima lezione, inviare una e-mail all’indirizzo infovag61@gmail.com oppure telefonare al … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Corsi e laboratori gratuiti | Commenti disabilitati su Il corso sull’alimentazione: “Fast not junk”

Lavori in corso

L’attuale interfaccia del blog è provvisoria. A ferragosto la comunità di Noblogs è “migrata” in blocco dal sistema di gestione dei contenuti (Cms) Lifetype a WordPress. Per noi, e per gli altri (circa) duemilacinquecento blog sulla piattaforma autogestita sviluppata da … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Lavori in corso