E’ proprio nella Palazzina Magnani di via Azzo Gardino che nel 2003 nacque Vag61. Dallo sgombero di allora l’immobile è tornato all’abbandono e ora è svanita l’idea di utilizzarlo per il Museo Morandi. Condividiamo l’editoriale di Zic.it – Zeroincondotta che invoca “una parola di verità su un bene che merita ben altro destino e su una vicenda che, francamente, rappresenta una vergogna in una città che ha gran fame di spazi per la socialità, per la cultura, per l’aggregazione, per l’abitare”.
- Vag61
Spazio libero autogestito
nel rione Cirenaica a Bologna
in via Paolo Fabbri 110
bus 37 20 93 20N 14N 61N
infovag61 at gmail punto com Acabnews | Zic.it
- Co-progettazione nei servizi grave emarginazione adulta: testimonianza di alcune criticitá
- La sezione speciale per “giovani adulti” al carcere della Dozza
- Il piano pro poveri: dopo i bus rincari progressisti su musei, nidi, mense…
- Si comprimono gli spazi di agibilità e di libertà… anche a Bologna
- Apre l’esposizione ad Atlantide, l’artista: “Lo sgombero una ferita profonda per la comunità LGBTQIA+”
- Il Comune e quella discreta presa per il culo su Atlantide