 L’approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna.
L’approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna.
Zeroincondotta: “La diffusione drammatica del coronavirus ha investito anche le carceri italiane, sono esplose rivolte sono morti 13 detenuti. L’emergenza sanitaria sortisce l’effetto di rafforzare lo stato d’eccezione, a spese dei più deboli, repressione e contenimento sono ancora la ricetta. L’urgenza di una campagna per l’amnistia, l’indulto e per misure alternative alla detenzione”.
> > > Su Zic.it: Quelli che… buttiamo via la chiave
> Parte I: introduzione – il legame tra l’emergenza sanitaria e l’esplosione delle proteste.
> Parte II: quelle 13 morti nel silenzio e la narrazione in coro dei sindacati della Polizia penitenziaria.
> Parte III: il ruolo della magistratura di sorveglianza e quello dei Garanti dei detenuti.
> Parte IV: l’amnistia, l’indulto e gli appelli per misure rapide e necessarie.
> > > Segnali dal futuro. Continuiamo a costruire comunità
 
			
