“Siamo giovani, siamo pieni di sogni e di speranze per il futuro, ma già il nostro presente sembra essere ‘precario’. Tocca a noi cambiare le cose”. Il Coordinamento Studenti Medi Bolognesi propone tre giornate di controcultura sociale. Nella terza, mercoledì 3 novembre’010 dalle 18, si svolgerà un incontro con tre operai provenienti dalle più importanti fabbriche bolognesi (Ducati, Minarelli e Kpl) per discutere inseme di una tematica quanto mai pressante: la precarietà della vita in rapporto al lavoro ed al posto di lavoro.
- Vag61
Spazio libero autogestito
nel rione Cirenaica a Bologna
in via Paolo Fabbri 110
bus 37 20 93 20N 14N 61N
infovag61 at gmail punto com 
Acabnews | Zic.it- Che almeno sia chiaro: il Comune accoglie il Maccabi a braccia aperte
- Bologna diseguale: al 4% delle/i residenti un quarto della ricchezza
- La ricca Emilia-Romagna: una famiglia su dieci non riesce ad arrivare a fine mese
- L’emergenza casa e il rimpallo di responsabilità: il Comune abbia il coraggio di requisire gli immobili vuoti
- Quanti affari con Israele: dalle azioni Hera ai vagoni del tram
- Ancora un incidente sul lavoro: muore operaio di 29 anni