GIOVEDI’ 23 OTTOBRE’025 alle 18

L’enigma dell’organizzazione… Dentro il movimento della Palestina globale
A giugno 2025 è nato un nuovo progetto di rivista militante chiamata Teiko. Il numero Zero della rivista è intitolato “L’enigma dell’organizzazione”, e propone un’inchiesta sul rapporto tra forme, dinamiche, pratiche e teorie dei movimenti insorgenti che hanno attraversato il pianeta negli ultimi quindici anni.
La sequenza di mobilitazione che ha collegato la missione nel Mediterraneo dell’equipaggio di mare della Global Sumud Flottilla con l’equipaggio di terra (in Italia e in moltissime altre città europee e non solo) tra il 22 settembre e le scorse settimane, ha riqualificato e rilanciato le domande politiche che facevano da sfondo alla riflessione di Teiko:
Come nascono e fanno conflitto i movimenti nella nostra epoca? Quali sono le cesure radicali che emergono in un tempo contraddistinto dalla crisi egemonica dell’Occidente, da riscaldamento climatico e digitalizzazione, dai nuovi rapporti di classe nei territori e a livello globale? Come si ripropongono oggi questioni “antiche” come quelle del rapporto tra spontaneità e organizzazione? Quali sono oggi le prospettive per costruire un nuovo “noi” capace di praticare in modo efficace la trasformazione radicale dell’esistente e di affermare nuove coniugazioni di libertà e uguaglianza? Come possiamo ripensare, tradurre, sperimentare e superare nel nostro presente le teorie e le pratiche che hanno costruito i movimenti nel primo quarto di questo secolo: tra processi di organizzazione sociale, politica, sindacale; nuove dinamiche mediali; tra sciopero, marea, blocco, occupazione, mutualismo, sabotaggio?
Giovedì 23 ottobre a Vag61 a Bologna proponiamo una discussione sui temi posti da Teiko alla luce della recente fase di mobilitazione “Palestina globale vs Israele globale” – con uno sguardo su quanto si è mosso in città dentro l’ampia mobilitazione dell’ultimo periodo. Invitiamo singole e singoli, collettività politiche e sociali a un momento aperto di confronto.
Sarà possibile acquistare copie della rivista, che è anche leggibile online